Abruzzo.com: Cansano


   Cansano - (L'Aquila)

Abitanti: 308
Altitudine: 385m
CAP: 67030


Come arrivare: A25, uscita Sulmona; s.s. 487, bivio a km 4,5 voltare a destra, verso Campo di Giove

Cenni storici: Il rinvenimento di numerosi reperti archeologici attesta la frequentazione dell'abitato già in epoca preromana. Posto al confine sud-orientale della conca di Sulmona, il paese di origini medievali, subì il controllo da parte di diversi signori tra i quali gli Acquaviva e i Cantelmo. Fino al 1904 fu frazione di Campo di Giove.

Natura, arte, cultura: Risaltano i resti del castello (oggi restaurato), posto in posizione strategica sulla valle peligna. Da vedere la chiesa di S. Nicola che risale al XIII e che ha subito un ampliamento nel 1909 grazie alle offerte dei minatori cansanesi emigrati in America, raffigurati nel suggestivo stucco che ricopre il soffitto. Nei pressi dell'abitato, in località Pantano, si trova l'area archeologica romana Mansio Jovis Larene, un sito che occupa un pianoro molto esteso, posto lunga una importante direttrice di traffico, la Via Nova, che congiungeva la valle peligna con il Sannio. In fase di scavo, l'area sta restituendo testimonianze di notevole pregio.

Istituzioni culturali:
Non ci sono istituzioni culturali segnalate.
Enti e associazioni per il turismo:
Non ci sono enti o associazioni segnalate.

Eventi: Non ci sono eventi segnalati.

Per saperne di più:
Non ci sono approfondimenti segnalati.


stampa


chiudi