Abitanti: 3752
Altitudine: 281m
CAP: 66020
Come arrivare: A14 uscita Vasto N, s.s. 86, voltatare per Monteodorisio
Cenni storici:
Il paese, di origine altomedievale, era tra i possedimenti dell'abbazia di S.Stefano in Rivomare, nei pressi di Casalbordino, nel XV secolo con la decadenza del monastero di S.Stefano passo' sotto la signoria di Raimondo Anichino, per poi passare ai d'Avalos, marchesi di Vasto che dominarono il territorio fino all'abolizione della feudalità.
Natura, arte, cultura:
Scerni sorge su un colle alla sinistra del fiume Sinello. Il suo territorio si estende per 41,06 Kmq, in una zona di basse colline, ricca di coltivazioni. Interessanti l'antico palazzo baronale De Riseis, con l'annessa biblioteca e il castello Antenucci , adibito a residenza. La chiesa parrocchiale di S. Panfilo ha una elegante facciata in cotto; dal castello alla chiesa si snoda il caratteristico borgo medievale
Istituzioni culturali:
Non ci sono istituzioni culturali segnalate.
Enti e associazioni per il turismo:
Non ci sono enti o associazioni segnalate.
Eventi:
Non ci sono eventi segnalati.
Per saperne di più:
Non ci sono approfondimenti segnalati.
|