Tipo: Le strade del Vino d'Abruzzo
Difficoltà: facile
Tempo necessario per l'escursione: una giornata
L'escursione:
Da Pescara si entra a Francavilla al Mare, senza accorgersene, per intraprendere un percorso che dal mare giunge fìno alla Majella e poi torna verso il mare. E' il percorso ideale per chi ama la delle coltivazioni viticole (la provincia di Chieti e' da anni tra i primi posti per quantità prodotte) con la possibilità di fare escursioni in montagna e visitare paesini dalle importanti tradizioni agroalimentari e folkloristiche.
Fanno parte di questo percorso i seguenti itinerari:
- Da Francavilla al Mare (Contrada Pretaro) lungo la fondo valle Alento con deviazione Ripa Teatina
- Bucchianico
- Da Chieti a Vacri
- Fara Filiorum Petri
- Per Pretoro, Passolanciano, Maielletta
- Da Chieti o da Vacri a Guardiagrele
- Da Guardiagrele per Bocca di Valle e Parco Nazionale della Maiella
- Da Guardiagrele a Ortona
- Da Guardiagrele a Tollo
- Da Orsogna per Crecchio e il suo Castello
Nota:Per gentile concessione della ARSSA (Agenzia Regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo) i testi sono tratti dalla pubblicazione: Le strade del vino d'Abruzzo - Guida ad itinerari, aziende, vigneti, paesaggi e tradizioni della Regione Abruzzo ideata e coordinata da Giuseppe Cavaliere
Alberghi: n.a.
Ristoranti: n.a.
Aziende e Agriturismi: (27)Azienda Agricola Pasetti Franco & C ,(28)Azienda Agricola La Torre de'Bianchi ,(29)Azienda Agricola Monti ,(30)Azienda Agricola Mezzanotte ,(31)Fattoria Licia ,(32)Fattoria Buccicantino ,(33)Azienda Agricola Masciarelli ,(34)Cantina Tollo ,(35)Consorzio Cooperative Riunite d'Abruzzo ,(36)Azienda Agricola Sarchese Dora ,(37)Azienda Agricola Agriverde
|