:: ITALIA :: Home > Salumi> Campanella Civitellese - Maiella Carni
|
 |
Campanella Civitellese - Maiella Carni
|
|
|
|
|
I salumi hanno accompagnato per millenni la vita dell'uomo nella sua lotta per la sopravvivenza ed ora li delizia nei piaceri della tavola.
Nel verde delle colline di Civitella Messer Raimondo nel Parco Nazionale della Maiella Orientale, i fratelli Di Lullo allevano suini con metodi e alimentazione assolutamente naturali, producendo carni pregiate e, con esse, i rinomati "Salumi della Maiella".
La Campanella e' un tipico salume cosi chiamata per la sua forma e per il sistema di stagionatura in uso fra i contadini della zona; infatti le campanelle si appendevano a stagionare alle travi della casa contadina e l'apertura della porta ne provocava il caratteristico dondolio a campanella.
La Campanella Civitellese e' una salsiccia dall'impasto di polpa di spalla, pancetta e prosciutto, speziata con pepe nero e legata a mano come usavano i contadini di Civitella.
|
|
|
Note:
Rispettando i cicli della natura e mantenendo inalterate le caratteristiche di genuinità, i prodotti della linea i Salumi della Maiella sono privi di coloranti e senza conservanti di alcun genere.
Per queste loro caratteristiche i salumi dei fratelli Di Lullo sono prodotti esclusivi, frutto di elevata professionalitàed esperienza, elevatissima nella loro bontàe per ciò richiestissimi da buongustai e amanti della buona tavola.
Ingredienti: carne suina al naturale, sale, pepe, aromi naturali.
|
 |
|