Abruzzo.com -  i migliori prodotti tipici abruzzesi - la migliore eno gastronomia in Abruzzo
 :: ITALIA :: Home >  L'Abruzzo a Tavola > ricetta: Calcioni (caggiune e caggiunitte)

Calcioni (caggiune e caggiunitte)
Categoria: Dolci stampa
 
Ingredienti per: 4 persone
Tempo di preparazione: 50m

foto del piatto realizzato


Vota questa ricetta
Se hai provato questa ricetta e ti e' piaciuta votala e contribuirai a farla conoscere agli amici di Abruzzo.com


Invia la tua ricetta
Se hai una ricetta particolare da segnalare inviala ad Abruzzo.com, la inseriremo nel nostro database cosi' potra' essere votata dai navigatori del sito.
Elenco degli ingredienti
• per la sfoglia: 3 etti di farina, un uovo, mezzo bicchiere di vino bianco o vermouth, latte
• per il ripieno: mezzo chilo di ceci passati, 2 etti di miele, mezzo etto di zucchero, noci a piacere, cioccolato, pinoli, un po' di buccia di arancia (bollire il tutto per 5 minuti) o in alternativa marmellata d'uva
• olio extra vergine d'oliva
Esecuzione della ricetta
Impastare bene e dopo aver ottenuto due sfoglie sottili disporle sul tavolo per sistemarvi il ripieno a mucchietti, ben distanziati tra di loro. Servendosi del mattarello stendere la seconda sfoglia da sistemare sul ripieno. Premere leggermente con la punta delle dita la pasta intorno al ripieno e con la rotellina dentata ritagliare i calcioni e friggere con abbondante olio.Tipico dolce stagionale, come i caggionetti a base di castagne (o di castagne e ceci), i calcioni sono con ogni probabilità riconducibili, nella loro elaborazione originaria, a quei pani addolciti con miele, frutta secca ed altri ingredienti. L'originalità di questa ricetta, che prevede una delicata sfoglia e non un derivato del pane, è nell'uso dei ceci e delle noci, oltre a Pinoli, miele, cioccolato. Interessante, dal punto di vista dell'abbinamento, sperimentare vini non decisamente dolci che possano accompagnare al meglio i calcioni. La farcia puo' essere composta anche da marmellata d'uva (scrucchiata).

Autore: Redazione Abruzzo.com

 CIRCOLO ABRUZZO
  Personaggi famosi     Itinerari in Abruzzo  
  Ricette regionali     Paesi d'Abruzzo  
  Olio d'Abruzzo     Blog Abruzzo.com  
Abruzzo.com accetta Paypal, contrassegno e bonifico bancario
CHI SIAMO CONDIZIONI DI VENDITA NEWS ADV EMAIL PROPONICI I TUOI PRODOTTI

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su INFORMATIVA ESTESA.Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Per favore leggete le informative relative alle nostre politiche su:
reclami | privacy
©Copyright abruzzo.com srl

Abruzzo.com srl - PIVA 01632720684