Ingredienti per: 4 persone |
Tempo di preparazione: n.d.
|
Vota questa ricetta Se hai provato questa ricetta e ti e' piaciuta votala e contribuirai a farla conoscere agli amici di Abruzzo.com
Invia la tua ricetta Se hai una ricetta particolare da segnalare inviala ad Abruzzo.com, la inseriremo nel nostro database cosi' potra' essere votata dai navigatori del sito.
|
|
|
Elenco degli ingredienti |
450 g di spaghetti alla chitarra freschi (*)
| 120 g di buccia di zucchine verdi tagliata a julienne fini per decorare, e
grossolane per sugo
| 1 kg di vongole veraci cotte al vapore
| 20 g d'olio extravergine d'oliva
| 100 g di cipollotto affettato
| 20 cc di gin
| sale, pepe
| per la crema di peperoni: 150 g di peperoni gialli, 2 spicchi d'aglio, 50 cc di brodo di vongole, 50 g d'olio extravergine d'oliva, sale.
|
|
Esecuzione della ricetta |
Scottare in acqua salata le zucchine a julienne. Metterne da parte un po' per decorare.
Cuocere le vongole al vapore e sgusciarle. Tenerle da parte al caldo.
Conservare il liquido di fondo della cottura. Appassire il cipollotto nell'olio e sfumarlo col gin.
Aggiungere un po' di liquido di cottura delle vongole e unire le zucchine . Pepare e spadellare per un attimo.
Scottare nel forno il peperone, spellarlo e passarlo al mixer assieme ad olio, brodo di vongole ed aglio.
Controllare di sale. Ne deve risultare una crema morbida ma densa.
Aggiungerla al sugo e legarlo un po' sul fuoco.
Cuocere gli spaghetti al dente e saltarli nella padella del sugo dopo aver aggiunto le vongole, assieme alla salsa gialla. Suddividerli in piatti individuali. Aggiungere le zucchine tenute per decorare e, volendo, una spruzzata di pepe fresco macinato.
(*) Preparazione della pasta per 1,5 kg di pasta; 250 g di farina di grano saraceno, 750 g di farina 00, 4 uova, 200 cc. di acqua e un cucchiaio di olio extra vergine d'oliva, sale.
Impastare la farina con gli ingredienti previsti.
Appena la pasta sara' consistente ed omogenea, farne una palla e lasciarla riposare coperta per 15 minuti.
Stendere la pasta con uno spessore pari alla distanza dei fili + ravvicinati della chitarra e tagliarla in rettangoli delle stesse dimensioni dell'utensile.
Appoggiare ogni rettangolo sulla chitarra e passarvi sopra il mattarello: ne cadranno spaghetti a sezione nettamente quadrata.
Cuocerli in abbondante acqua salata, scolarli e condirli con del ragu' a piacere.
Autore: La Congrega dei Liffi (Paola Ligabue)
|
|