Abruzzo.com -  i migliori prodotti tipici abruzzesi - la migliore eno gastronomia in Abruzzo
 :: ITALIA :: Home >  L'Abruzzo a Tavola > ricetta: Spaghetti Alla Chitarra Con Vongole E Crema Di Peperoni Dolci

Spaghetti Alla Chitarra Con Vongole E Crema Di Peperoni Dolci
Categoria: Primi piatti stampa
 
Ingredienti per: 4 persone
Tempo di preparazione: n.d.

foto del piatto realizzato


Vota questa ricetta
Se hai provato questa ricetta e ti e' piaciuta votala e contribuirai a farla conoscere agli amici di Abruzzo.com


Invia la tua ricetta
Se hai una ricetta particolare da segnalare inviala ad Abruzzo.com, la inseriremo nel nostro database cosi' potra' essere votata dai navigatori del sito.
Elenco degli ingredienti
• 450 g di spaghetti alla chitarra freschi (*)
• 120 g di buccia di zucchine verdi tagliata a julienne fini per decorare, e grossolane per sugo
• 1 kg di vongole veraci cotte al vapore
• 20 g d'olio extravergine d'oliva
• 100 g di cipollotto affettato
• 20 cc di gin
• sale, pepe
• per la crema di peperoni: 150 g di peperoni gialli, 2 spicchi d'aglio, 50 cc di brodo di vongole, 50 g d'olio extravergine d'oliva, sale.
Esecuzione della ricetta
Scottare in acqua salata le zucchine a julienne. Metterne da parte un po' per decorare.

Cuocere le vongole al vapore e sgusciarle. Tenerle da parte al caldo.

Conservare il liquido di fondo della cottura. Appassire il cipollotto nell'olio e sfumarlo col gin.

Aggiungere un po' di liquido di cottura delle vongole e unire le zucchine . Pepare e spadellare per un attimo.

Scottare nel forno il peperone, spellarlo e passarlo al mixer assieme ad olio, brodo di vongole ed aglio.

Controllare di sale. Ne deve risultare una crema morbida ma densa.

Aggiungerla al sugo e legarlo un po' sul fuoco.

Cuocere gli spaghetti al dente e saltarli nella padella del sugo dopo aver aggiunto le vongole, assieme alla salsa gialla. Suddividerli in piatti individuali. Aggiungere le zucchine tenute per decorare e, volendo, una spruzzata di pepe fresco macinato.

(*) Preparazione della pasta per 1,5 kg di pasta; 250 g di farina di grano saraceno, 750 g di farina 00, 4 uova, 200 cc. di acqua e un cucchiaio di olio extra vergine d'oliva, sale.

Impastare la farina con gli ingredienti previsti.

Appena la pasta sara' consistente ed omogenea, farne una palla e lasciarla riposare coperta per 15 minuti.

Stendere la pasta con uno spessore pari alla distanza dei fili + ravvicinati della chitarra e tagliarla in rettangoli delle stesse dimensioni dell'utensile.

Appoggiare ogni rettangolo sulla chitarra e passarvi sopra il mattarello: ne cadranno spaghetti a sezione nettamente quadrata.

Cuocerli in abbondante acqua salata, scolarli e condirli con del ragu' a piacere.

Autore: La Congrega dei Liffi (Paola Ligabue)

 CIRCOLO ABRUZZO
  Personaggi famosi     Itinerari in Abruzzo  
  Ricette regionali     Paesi d'Abruzzo  
  Olio d'Abruzzo     Blog Abruzzo.com  
Abruzzo.com accetta Paypal, contrassegno e bonifico bancario
CHI SIAMO CONDIZIONI DI VENDITA NEWS ADV EMAIL PROPONICI I TUOI PRODOTTI

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su INFORMATIVA ESTESA.Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Per favore leggete le informative relative alle nostre politiche su:
reclami | privacy
©Copyright abruzzo.com srl

Abruzzo.com srl - PIVA 01632720684