Ingredienti per: 6 persone |
Tempo di preparazione: 45m
|
Vota questa ricetta Se hai provato questa ricetta e ti e' piaciuta votala e contribuirai a farla conoscere agli amici di Abruzzo.com
Invia la tua ricetta Se hai una ricetta particolare da segnalare inviala ad Abruzzo.com, la inseriremo nel nostro database cosi' potra' essere votata dai navigatori del sito.
|
|
|
Elenco degli ingredienti |
Kg 1,2 di cardo
| succo di 2 limoni
| 2 cucchiai di farina bianca
| 4 uova
| g 200 di parmigiano reggiano grattugiato
| 2 fegatini di pollo, tagliati a dadini (a piacere)
| lt 2,5 di brodo di carne (ideale di cappone )
| per le polpettine di carne: g 250 di polpa di maiale macinata, g 100 di formaggio di pecorino grattugiato, 2 uova, sale
|
|
Esecuzione della ricetta |
Innanzitutto nettate con cura le coste di cardo, liberandole dai filamenti, tagliandole a tocchetti ed immergendole in acqua acidulata con succo di limone.
Dopo qualche ora, sgocciolate i pezzi di cardo, lessateli in abbondante acqua acidulata con il restante succo di limone, quindi strizzateli e riponeteli in una ciotola.
Nel frattempo, preparate le polpettine, amalgamando la carne macinata con le uova, il formaggio e poco sale. Con questo composto ottonerete tante piccole polpettine sferiche, grosse quanto le nocciole.
Ora, con la frusta sbattete le uova, mescolandole al parmigiano grattugiato; poi, unite il composto ai pezzi di cardo, regolate di sale, indi tuffate il tutto nel bordo caldo; calate le polpettine e, a piacere, la dondolata di fegatini di pollo, mescolate con un cucchiaio di legno più volte e portare a bollore.
Servite la minestra caldissima, ancora fumante.
Autore: Redazione Abruzzo.com
|
|