Ingredienti per: 6 persone |
Tempo di preparazione: 45m
|
Vota questa ricetta Se hai provato questa ricetta e ti e' piaciuta votala e contribuirai a farla conoscere agli amici di Abruzzo.com
Invia la tua ricetta Se hai una ricetta particolare da segnalare inviala ad Abruzzo.com, la inseriremo nel nostro database cosi' potra' essere votata dai navigatori del sito.
|
|
|
Elenco degli ingredienti |
g 450 di farina di grano duro
| sale
| g 300 di cotiche di maiale
| dl 1 di olio di oliva
| una cipolla tritata
| g 200 di pomodori maturi, privati della pelle, dei semi e dell'acqua di vegetazione
| 1 cucchiaio di prezzemolo
| ricotta salata a piacere
| pepe
|
|
Esecuzione della ricetta |
Innanzitutto lessate le cotiche di maiale, quindi nettatele (privandole delle setole rimaste) e tagliatele a listarelle.
Impastate la farina con acqua tiepida e sale, quindi lasciatela riposare coperta da una ciotola o pellicola alimentare.
Per confezionare i cavatielli, riducete la pasta ad un serpentello sottile (grosso quanto una matita), quindi staccate dei pezzetti di circa un cm e con il polpastrello delle dita indice e medio schiacciatele rotando, così da creare tante conchiglie cave. Fatele asciugare su canovacci infarinati.
La ricotta grattugiata passatela in forno pochi minuti, per tostarla.
Ora, in una casseruola, soffriggete nell'olio le cotiche, a cui aggiungete la polpa di pomodoro, il prezzemolo tritato e la ricotta grattugiata e tostata; regolate di sale e pepe, mescolate con cura, lasciate insaporire per pochi minuti è il condimento è pronto.
Lessate i cavaitelli in abbondante acqua salata; scolateli cotti al dente, conditeli con il sugo e portateli con il sugo e portateli in tavola fumanti.
Autore: Redazione Abruzzo.com
|
|