Ingredienti per: 6 persone |
Tempo di preparazione: 1h
|
Vota questa ricetta Se hai provato questa ricetta e ti e' piaciuta votala e contribuirai a farla conoscere agli amici di Abruzzo.com
Invia la tua ricetta Se hai una ricetta particolare da segnalare inviala ad Abruzzo.com, la inseriremo nel nostro database cosi' potra' essere votata dai navigatori del sito.
|
|
|
Elenco degli ingredienti |
g 400 di lasagne
| 8 acciughe fresche
| g 500 di sarde fresche
| farina
| olio di oliva, per friggere
| g 200 di finocchio selvatico
| 3 cucchiai di olio di oliva
| un mestolo di sugo di pomodoro
| burro, per ungere la pirofila
| sale
|
|
Esecuzione della ricetta |
Innanzitutto pulite le acciughe sotto un getto di acqua, aprendole, togliendo le teste, la lisca centrale e le code; così fate con le sarde.
I filetti di acciughe metteteli ad asciugare sopra un canovaccio. Le sarde, invece, infarinatele e friggetele in abbondante olio bollente.
Scolatele ed asciugatele su fogli di carta assorbente.
Nel frattempo, lessate in abbondante acqua il finocchio selvatico; scolatelo e tritatelo.
In una casseruola scaldate 3 cucchiai di olio, poi scioglietevi le acciughe, aggiungete il trito di finocchio, versate il sugo di pomodoro, regolate di sale e lasciate a sbollire.
Lessate le lasagne in abbondante acqua salata; scolatele cotte al dente, poi adagiatele, a strati, in una pirofila (o teglia) precedentemente imburrata, alternandole alle sarde fritte e alla salsa rosa; così, strato dopo strato, fino alla fine degli ingredienti. Passate in forno (gia caldo a 180°) e fate gratinare per circa 20 minuti, quindi servitele.
Autore: Redazione Abruzzo.com
|
|