Ingredienti per: 6 persone |
Tempo di preparazione: 1h
|
Vota questa ricetta Se hai provato questa ricetta e ti e' piaciuta votala e contribuirai a farla conoscere agli amici di Abruzzo.com
Invia la tua ricetta Se hai una ricetta particolare da segnalare inviala ad Abruzzo.com, la inseriremo nel nostro database cosi' potra' essere votata dai navigatori del sito.
|
|
|
Elenco degli ingredienti |
• g 450 di farina
| • sale
| • g 400 di baccalà già ammollato
| • 4 pomodori maturi, privati della pelle, dei semi e dell'acqua di vegetazione
| • g 30 di funghi secchi
| • una cipolla tritata
| • 2 spicchi di aglio tritati
| • una foglia di alloro sminuzzata
| • mezzo peperoncino pestato
| • un cucchiaio di prezzemolo tritato
| • 2 cucchiai di olio di oliva
| • un pizzico di cannella
|
|
Esecuzione della ricetta |
Mettere in bagno do funghi in acqua tiepida; dopo almeno un'ora scolateli e strizzateli.
Impastare con cura la farina insieme ad acqua tiepida e un pizzico di sale, quindi ritagliate tante tagliatelle larghe circa 2 cm. Lasciate che asciughino sopra la spianatoia infarinata.
Pulite il baccalà , privandolo della pelle e delle spine, poi ritagliatelo a riquadri non troppo grandi.
In una casseruola, soffriggete nell'olio il trito di aglio e cipolla; appena rosolata aggiungete i pezzetti di baccalà e fateli dorare; di seguito calate la polpa dei pomodori sminuzzata con le dita, i funghi inumiditi, il pesto del peperoncino (se piace), l'alloro sminuzzato e la raspatura di cannella; regolate di sale, incoperchiate e lasciate cuocere, adagio. Se necessario, perché non attacchi al fondo, versate qualche goccio d'acqua tiepida.
Ogni tanto mescolate e lasciate sbollire adagio.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata; scolatela e conditela con il sugo del baccalà , ricordando di eliminare i pezzetti di alloro.
All'ultimo, decorate con il prezzemolo tritato e portate in tavola.
Autore: Redazione Abruzzo.com
|
|